Una nuova start up inizia il suo cammino nel coworking Officine Moderne. Nasce con il contributo di persone con esperienze e percorsi professionali diversi che vanno dall’informatica alla medicina e nasce, con l’obiettivo di provare a risolvere un problema per molti versi sottovalutato, quello dell’endometriosi. L’Endometriosi è una malattia femminile, determinata dall’accumulo anomalo di cellule endometriali fuori dall’utero. Solitamente le cellule endometriali dovrebbero trovarsi all’interno di esso. Questa anomalia determina nel corpo infiammazione cronica dannosa per l’apparato femminile, che si manifesta tramite forti dolori e sofferenze intestinali. I principali sintomi dell’endometriosi sono caratterizzati da dolori molto intensi durante il periodo mestruale e premestruale (dismenorrea) e nel periodo dell’ovulazione, insieme a dolori pelvici cronici, dolore nei rapporti sessuali, stanchezza fisica cronica. In una bassa percentuale dei casi l’endometriosi può essere asintomatica. In Italia sono affette da endometriosi il 10-15% delle donne in età riproduttiva; la patologia interessa circa il 30-50% delle donne infertili o che hanno difficoltà a concepire. Le donne con diagnosi conclamata sono almeno 3 milioni. l picco si verifica tra i 25 e i 35 anni, ma la patologia può comparire anche in fasce d’età più basse. La diagnosi arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendiosi, il più delle volte vissuto con gravi ripercussioni psicologiche per la donna. D.D.A. Share è al lavoro per sviluppare una piattaforma di monitoraggio che mettendo a sistema una serie di parametri può contribuire a prevenire le ripercussioni più pericolose della malattia miglirando la vita delle donne e riducendo l’onere che questa patologia genera sul servizio sanitario nazionale.
